Lease-back
E' un contratto in base al quale un'azienda industriale o commerciale vende alla società di leasing il bene e la società di leasing concede lo stesso bene in leasing all'azienda venditrice.
Leasing
per leasing si intende la locazione di beni mobili ed immobili, acquistati o fatti costruire dal locatore, su scelta ed indicazione del conduttore che ne assume tutti i rischi e con facoltà per quest’ultimo di divenire proprietario dei beni locati al termine della locazione dietro versamento di un prezzo prestabilito. (Art. 17 legge N.183/1976).
Leasing Operativo
Non prevede un'opzione di riscatto e può essere posto in atto: da un intermediario finanziario, di un'operazione caratterizzata dalla trilateralità del rapporto e dalla causa di finanziamento; direttamente dal produttore del bene, in questo caso si tratta di un'operazione commerciale molto simile al noleggio.