Assicurazione
l’assicurazione è il contratto con il quale l’assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro, ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana. (art. 1882 Codice Civile).
Atto Di Vendita
Documento avente rilevanza giuridica nella vendita di un bene mobile registrato. Può essere distinto tra:
- atto di vendita su certificato di proprietà quando l'autentica di firma viene fatta direttamente su tale documento;
- atto di vendita cartaceo
Autocertificazione O Dichiarazione Sostitutiva Di Certificazione
è la facoltà riconosciuta direttamente al cittadino di dichiarare propri fatti, stati e qualità personali, anziché presentare la specifica documentazione.Tale dichiarazione, redatta secondo le modalità del DPR 445/00, prende il posto del certificato relativo al fatto dichiarato, con la stessa validità temporale dell'atto sostituito (art. 6 DPR 403/98). Essa va presentata in carta semplice, non richiede autentica di firma né bollo e ha validità anche se presentata da cittadini europei, oltre che italiani. Possono presentare l'autocertificazione anche i cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, limitatamente ai dati attestabili dalle pubbliche amministrazioni italiane.