News

Verso il documento unico di circolazione

14 agosto 2017

Verso il documento unico di circolazione
Il 24 giugno 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 98 del 29 maggio 2017, recante ''Razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico, ai sensi dell'articolo 8, comma1, lettera d), della legge 7 agosto 2015, n. 124'', rientrante nell’ambito della più ampia Riforma della Pubblica Amministrazione promossa dal Ministro Madia. La norma prevede pertanto da Luglio 2018 rimarrà in essere la sola carta di circolazione, con contestuale eliminazione del Certificato di Proprietà, sia esso in formato cartaceo o digitale. Tale documento riporterà dunque tutte le informazioni relative al veicolo e alla proprietà dello stesso, nello specifico: - Dati tecnici e di intestazione del veicolo - Dati validati dal PRA relativi alla situazione giuridico-patrimoniale del veicolo - Dati relativi alla cessazione del veicolo dalla circolazione conseguente alla sua demolizione o all'esportazione all'estero - Dati relativi alla sussistenza di privilegi/ipoteche/provvedimenti amministrativi e giudiziari Tale novità rivoluzionaria rappresenta un ulteriore passo rivolto alla semplificazione e digitalizzazione dei processi amministrativi legati a PRA e Motorizzazione, previsto dal progetto ''Semplific@uto'' con la digitalizzazione del Certificato di Proprietà avviata il 5 ottobre 2015, per il quale era già stata coinvolta Agenzia Italia (LoSai News numero 93) L’introduzione del documento unico di circolazione determina implicazioni sotto diversi ambiti di gestione di Agenzia Italia, dai rapporti con PRA e MIT (viene esclusa la possibilità di fusione degli stessi in un unico Ente) all'aggiornamento di tutte le procedure interne relative a immatricolazione e iscrizione dei veicoli. Agenzia Italia, tramite il proprio Centro Studi, sta svolgendo le più opportune riflessioni sui notevoli impatti a 360° per il settore e ha già provveduto ad inoltrare alle proprie società clienti apposita comunicazione con la descrizione dettagliata delle novità normative e la totale disponibilità alla pianificazione ed assistenza nel processo di transazione che tale normativa andrà a determinare. In attesa dei decreti recanti le disposizioni di dettaglio, per avviare ufficialmente la nuova procedura, Agenzia Italia continuerà a collaborare con le istituzioni ed associazioni di categoria, per essere parta attiva di questo grande cambiamento.

Ultime news


sitoagita-modelperimmagininews(17)-1068807116.jpg

18 aprile 2025

Fleet Motor Day 2025: innovazione, fiscalità e sostenibilità al centro...

Abbiamo partecipato con entusiasmo all’undicesima edizione del Fleet Motor Day, che ha riunito oltre 950 professionisti del settore, tra cui 380 fleet e...

sitoagita-modelperimmagininews(18)-1622976999.jpg

18 aprile 2025

Buona Pasqua

intervistaPaoloFavero-02-1537195133.jpg

02 aprile 2025

Agenzia Italia a Impatto Locale: connettere imprese, giovani e comunità....

Nel mondo del lavoro di oggi, un'azienda non è solo un'entità economica, ma un tassello fondamentale della comunità in cui opera. Creare valore...

SUPPORTO ONLINE
Scrivici