
21 giugno 2024
Pay per Use, muoversi in un mondo che cambia
Il settore del noleggio in Italia continua a crescere, arrivando al record di oltre 525.000 immatricolazioni (circa il 30% del mercato italiano) per un valore complessivo superiore a 15 miliardi. Si evidenzia ancora una volta il ruolo fondamentale del noleggio nella transizione elettrica: infatti il 33% delle immatricolazioni delle nuove auto elettriche e il 53% delle ibride plug-in sono a noleggio. Tuttavia, l'attesa per gli incentivi governativi ha rallentato le immatricolazioni recenti. Per una vera transizione ecologica del parco circolante, il nostro Paese non ha alternative: bisogna rivedere la fiscalità sull’auto, allineandola a quella degli altri Paesi europei.
Sono questi i principali dati e spunti emersi dalla presentazione della 23esima edizione del Rapporto ANIASA e presentati dal presidente Alberto Viano.
L’appuntamento ha ospitato intervento di figure di spicco del mondo automotive. Il tutto di fronte a una folta platea di operatori del settore, addetti media e stakeholder del settore: dopo l'intervento del presidente Alberto Viano, il focus si è spostato sulla presentazione dello studio 'Casa e Chiesa... nel settore dell'auto' in cui Gianluca Di Loreto ha presentato un inedito sondaggio sulla mobilità degli italiani.
È stato poi il turno di Santo Ficili, Managing Director Stellantis Italia e Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA, che si sono soffermati su diversi temi:
- l’atteso arrivo dei nuovi ecoincentivi,
- la difficile elettrificazione del parco circolante,
- le possibili novità che potranno nascere dal nuovo Parlamento europeo,
- le nuove scelta dei consumatori,
- la produzione nazionale di veicoli.
Infine, l'ultimo talk si è soffermato sull’evoluzione tecnologica e normativa in atto nell’automotive: anche qui protagonisti speaker di primo livello: Alessio Casonato, Direttore commerciale di Agenzia Italia, Ranieri Marchisio, Europe Senior Key Account Manager LKQ RHIAG Italia, Carrea Paola, direttore Generale UnipolTech SpA e Enrico Al Mureden, Professore Ordinario di Diritto civile dell'Università di Bologna.
Ultime news
-1068807116.jpg)
18 aprile 2025
Fleet Motor Day 2025: innovazione, fiscalità e sostenibilità al centro...Abbiamo partecipato con entusiasmo all’undicesima edizione del Fleet Motor Day, che ha riunito oltre 950 professionisti del settore, tra cui 380 fleet e...
-1622976999.jpg)

02 aprile 2025
Agenzia Italia a Impatto Locale: connettere imprese, giovani e comunità....Nel mondo del lavoro di oggi, un'azienda non è solo un'entità economica, ma un tassello fondamentale della comunità in cui opera. Creare valore...